Per tutti i bambini che stanno passando molto del loro tempo a casa, come salvarsi dalla noia e dallo sfinimento di tablet, video e cellulari?

Niente paura! Le nostre educatrici, in modalità “smart education”,  vi svelano giochi e attività ideali per le famiglie, riunite da questa situazione anomala. Per stare bene insieme ai vostri bambini e scoprire le magie del gioco scoperte, meraviglia, sorrisi e tutto il divertimento del mondo!

Il progetto Antinoia è nato a febbraio 2020 dalla volontà di dare un supporto concreto alle famiglie e ai loro bambini. Abbiamo creato così una raccolta di attività semplici e divertenti che continuiamo ad aggiornare ogni settimana. Oltre alle aree pedagogiche, non abbiamo trascurato l’importanza del movimento e delle attività fisiche inserendo una sezione dedicata al Fitness per tutta la famiglia.

La raccolta continuerà ad essere pubblicata anche sulla pagina Facebook. Seguici!


Professionalità coinvolte nella ideazione, selezione e realizzazione delle attività:

Comitato scientifico di Eureka! coadiuvato da:  

  • coordinatrici servizi educativi 0-6 anni;
  • Paola Marchini, diploma per educatrice, CNRPP scuola triennale di psicomotricità;
  • Anna Parabiaghi, laurea in educatore professionale socio-pedagogico e diploma in musicoterapia;
  • Morgana Chemasi, laurea in scienze motorie, master in attività fisica ed educazione;
  • Gisella Giovanetti, dietista SIAN, ideatrice e firmataria del documento Pappa al Nido in uso nei nidi della città metropolitana.

In questa pagina inseriremo le nuove attività, se volete vedere le idee dei giorni scorsi potete trovarle nelle categorie elencate sotto.

Nuova proposta

Video: Topina e la magia del Natale


Speciale Festa della Mamma 2020


Arte: colori, tracce, emozioni, gesti

Musica: sentimenti, energia, leggerezza, movimento, suoni

Manipolazione: le mani e la materia, consistenze insolite, profumi, impronte

Motricità: il corpo nello spazio, libertà emozionale, percezioni antiche

Motricità fine: piccoli gesti che aiutano a crescere

Sensoriale: esplorazioni libere, curiose e giocose per immergersi nel mondo

Gioco: tra realtà e fantasia, luogo sicuro per rivivere emozioni, immaginando di superare limiti e paure, liberi dal giudizio

Scoperta: esplorazione, giochi storie tesori passioni

Lettura: emozioni, bellezza, poesia, libertà, pensiero, immaginazione

Attività Steam per tutti senza distinzione di genere: Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics

Fitness: un po’ di ginnastica per genitori e bambini



Leggi gli altri articoli su Pianeta Eureka!


Leggi anche
Noi non ci voltiamo dall’altra parte

COMUNICATO “NOI NON CI VOLTIAMO DALL’ALTRA PARTE” In questi giorni e nei prossimi riprenderanno le attività i servizi..

Leggi di più
Il discorso di Don Nandino Capovilla alla mostra del cinema di Venezia

Riportiamo la trascrizione del discorso di Don Nandino Capovilla pronunciato oggi alla cerimonia di pre-apertura della mostra del..

Leggi di più
Dal Meccano al Mecchegno

C’era una volta, e c’è ancora, una “signora delle comete”. Amalia Ercoli Finzi, prima donna italiana laureata in..

Leggi di più